Il Corso di Aggiornamento Spazi Confinati è rivolto a coloro che effettuano e/o supervisionano i lavori in spazi confinati o con sospetto inquinamento; i quali necessitano obbligatoriamente di una formazione ad hoc per conoscere i rischi che incontrano al fine di essere addestrati e formati per evitarli.
I criteri per la qualifica delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti simili sono individuati nel Decreto del Presidente della Repubblica (DPR) 177/11, a norma dell’articolo 6, comma 8, lettera g, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Il D.P.R. 177/11 ha lo scopo prioritario di porre fine alle tante drammatiche morti sul lavoro che avvengono in questi luoghi poiché pone l’attenzione sull’idoneità tecnico professionale delle imprese e sulla necessità di una adeguata e tempestiva valutazione dei rischi.
Riferimenti Legislativi:
D.lgs. 81/2008 e s.m.i artt. 66, 121, Allegato IV, punto 3 D.P.R. 14 Settembre 2011 n.177.
Destinatari:
Lavoratori, Preposti, Dirigenti, RSPP, ASPP e RLS che effettuano e/o supervisionano i lavori negli spazi confinati o con sospetto inquinamento.
Obiettivi e Finalità del corso:
Il corso vuole approfondire la tematica della sicurezza nei Lavori in Spazi Confinati o sospetti d’inquinamento, seguendo le normative legislative, identificandone e valutandone i rischi, ed illustrando le misure di carattere tecnico, come procedure, Dispositivi di Protezione Individuale (DPI). Durante il corso si potranno visionare e provare apparecchi per la rilevazione degli inquinanti da utilizzare in Spazi Confinati e sistemi di recupero dei lavoratori in caso di emergenza. Il corso prevede infatti una prova pratica di attività in spazi confinati in un’area specificatamente attrezzata, con simulazione del recupero dei lavoratori infortunati e di misurazione di inquinanti con specifico strumento.