Il corso per Preposto alla Sicurezza sul Lavoro ottempera i dettami previsti dagli artt. 19 e 37 comma 7 del Decreto Legislativo 81/2008 e dell'Accordo Stato Regioni 21 dicembre 2011 e vuole fornire ai Preposto Aziendali o ai Lavoratori che, seppur non nominati, ma "di fatto" svolgono tale figura in Azienda, le nozioni necessarie per un adeguato adempimento degli obblighi e dei compiti a loro attribuiti, rispettivamente all'organizzazione e controllo, fornendo gli strumenti necessari per svolgere il ruolo affidato dal punto di vista della prevenzione e della sicurezza sul luogo di lavoro.
Gli artt. 19 e 37 comma 7 del D.Lgs. 81/08 e l'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, identificano chiaramente il ruolo, i compiti, le responsabilità e la formazione del Preposto Aziendale.
Il corso è rivolto ai Preposti Aziendali, nominati dal Datore di Lavoro, o "di fatto", ovvero coloro che seppur non nominati da Datore di Lavoro, hanno competenze professionali, nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali, adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, sovrintendono attività o processi lavorativi e garantiscono l'attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei Lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica basata sulle vigenti indicazioni normative e viene svolto in aula.