Descrizione per e-Commerce
Il D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, come modificato e integrato dal D.Lgs. 3 agosto 2009 n. 106, “Testo Unico normativo in materia di sicurezza e salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro”, Artt. 36 e 37 e titolo II Artt. 71 e 73, pone a carico dei Datori di Lavoro l’obbligo di mettere a disposizione dei lavoratori attrezzature conforme ai requisiti di sicurezza e di provvedere affinché per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i lavoratori incaricati dell’uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione e un addestramento adeguati, in rapporto alla sicurezza. Inoltre l’ Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012, (Allegato V) individua le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonchè le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione.
I lavoratori apprenderanno le procedure, le conoscenze e competenze per l’utilizzo corretto della gru a torre, riconoscere e identificare i principali rischi specifici della mansione, gestirli, riducendoli al minimo, svolgendo in sicurezza le manovre. Inoltre apprenderanno, anche attraverso prove pratiche, i criteri di funzionamento e conduzione ed eseguire la manutenzione ordinaria.
Il percorso formativo proposto e costituito da una prima parte teorica di introduzione alle problematiche specifiche con riferimenti normativi, tipologici e operativi. Una seconda parte pratica che riguarda l’addestramento pratico sull’utilizzo della gru in cantiere.
Lezione d’aula con utilizzo di strumenti multimediali, casi di studio, testimonianze, simulazioni, esercitazioni con modulistica tipo da compilare, verifica finale di apprendimento mediante test. Lezioni con l’utilizzo di gru edile.
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori addetti all’utilizzo della gru di cantiere con rotazione dal basso e dall’alto.
E’ richiesta l’età minima di 18 anni, l’idoneità psico-fisica al lavoro specifico di operatore di gru a torre e una buona conoscenza della lingua italiana scritta e parlata.
Verranno svolte lezioni frontali, di gruppo e prove pratiche ed esercitazioni.